Mappa dell’Aquila per Bambini e Ragazzi

Il Presidente Gianni Padovani ha presentato sabato 11 Marzo in un clima di grande entusiasmo, tra scroscianti applausi e sorrisi entusiasti di bambini e bambine, la Mappa dell’Aquila per bambini e ragazzi riscuotendo grandissimo successo dei tanti convenuti.

Preziosa la collaborazione con la Scuola di Teatro Drama di Rosanna Lancione e dei suoi talentuosi e giovanissimi attori che hanno messo in scena, in modo originale e divertente, una performance sulle storie e le leggende presenti sulla mappa.

La mappa vede come autori Carla Canali, curatrice dei testi e delle ricerche bibliografiche, Francesca Falli, artista e grafico pubblicitario e Marco Sciame, per le illustrazioni. A moderare i vari interventi è stato l’economista Piero Carducci, mentre a curare la parte organizzativa è stata la psicologa Sara Persechino.

La mappa è colorata, accattivante, tascabile, agevole da consultare, è uno strumento utile e pratico per i giovani che vorranno vedere la Nostra Città sotto un diverso punto di vista ma anche per i giovani turisti che visiteranno L’Aquila per la prima volta.

Il centro storico cittadino viene riprodotto con una grafica originale e colorata il reale assetto urbano con i monumenti iconici e più rappresentativi. Quanto ai dintorni, vengono fornite le informazioni necessarie per raggiungere le località più interessanti e sono presenti curiosità, storie e leggende aquilane.

Il progetto nasce come un’azione di promozione turistica della città dell’Aquila e dei suoi dintorni, valorizzando i punti di maggiore attrattività con in dettaglio, i luoghi da visitare (basiliche, palazzi, musei…).

La mappa verrà distribuita gratuitamente in occasione dei vari eventi culturali programmati nel 2023 all’Aquila, presso vari punti informativi, scuole, esercizi commerciali, tour operator e altri punti d’incontro o in alternativa, potrà essere ritirata direttamente presso la nostra Onlus sita in Via G. Carducci 30, L’Aquila.